Seguici su
Cerca
DescrizioneRiferimento normativo: Art. 40, c. 2, d.lgs. n. 33/2013
Contenuti: Informazioni ambientali: Stato dell'ambiente, Fattori inquinanti, Misure incidenti sull'ambiente e relative analisi di impatto, Misure a protezione dell'ambiente e relative analisi di impatto, Relazioni sull'attuazione della legislazione, Stato della salute e della sicurezza umana, Relazione sullo stato dell'ambiente del Ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio
Aggiornamento: Tempestivo (ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013).

Rapporto sullo Stato dell'Ambiente in Piemonte
Il Rapporto sullo Stato dell’Ambiente in Piemonte è il documento che racchiude e riassume tutte le informazioni sulle condizioni ambientali e la loro evoluzione nel tempo. Questo documento, che Arpa pubblica annualmente, presenta la sintesi delle conoscenze ambientali conseguite mediante il monitoraggio, il controllo, l’attività analitica e l'elaborazione dei dati. Dal 2012 il documento viene redatto in collaborazione con la Regione Piemonte.

Rapporto sullo stato dell'ambiente in Piemonte 2024


Per accedere alle notizie relative alla relazione sullo stato dell'ambiente del ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e altri informazioni ambientali
Clicca Qui

Per accedere alle informazioni riguardanti la Protezione Civile della Provincia di Cuneo Clicca Qui

STATO DI MASSIMA PERICOLOSITA' INCENDI BOSCHIVI
Stato massima pericolosità incendi boschivi a partire dal 08/04/2020 (Riferimento Determina DD-A18 969 del 06/04/2020 della Regione Piemonte - in allegato) REVOCATO a partire dal 24/04/2020 (leggi in allegato la Determina AD-A18-1122 del 22/04/2020)

Stato massima pericolosità incendi boschivi a partire dal 06/02/2020 (Riferimento Determina 116 del 04/02/2020 della Regione Piemonte - in allegato -) REVOCATO a partire dal 11/03/2020 (leggi in allegato la Determina DD-A18-549 del 09/03/2020 della Regione Piemonte)

Stato massima pericolosità incendi boschivi a partire dal 13/03/2019 (Riferimento Determina 742 del 12/03/2019 della Regione Piemonte - in allegato -)
REVOCATO a partire dal 10/04/2019 (leggi in allegato la Determina 1083 del 09/04/2019 della Regione Piemonte)

Nuovo piano regionale per la qualità dell'aria (clicca qui per leggere)
RELAZIONE SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO
Per accedere alle informazioni riguardanti la relazione sullo Stato dell'Ambiente e della tutela del territorio del Ministero dell'Ambiente Clicca Qui
MISURE A PROTEZIONE DELL'AMBIENTE E RELATIVE ANALISI D'IMPATTO
Link al sito ISPRA (catasto nazionale dei rifiuti) relativa alla produzione della raccolta differenziata del Comune di Bonvicino

(Sezione aggiornata al mese di gennaio 2025)


Documenti e Allegati

Pagina aggiornata il 03/01/2025 15:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri